Categories:

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Categories:

L'ultimo tratto casertano della Via Appia costituisce una miniera di giacimenti archeologici. Cosa è rimasto oggi di queste antiche vestigia? Quali siti sono visitabili lungo la Via Felix? Ne parliamo in occasione della BMTA, Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (Paestum, 31 ottobre – 2 novembre 2024).

Categories:

Può il turismo lento trasformare il territorio di Caserta in un luogo accogliente e stimolante per il turista? Quali sono le opportunità commerciali per il territorio? Proviamo a rispondere sulla base delle rilevazioni dell'Istituto Nazionale Ricerche Turistiche e dei dati di frequentazione dei principali cammini sparsi per l'Italia.

Categories:

Il progetto del Cammino della Via Felix valica i confini della Campania e si racconta in una tavola rotonda a Parma, in occasione della prestigiosa manifestazione internazionale sul turismo open air. Tra i partecipanti al panel, anche due importanti musei di Caserta e provincia e un formidabile content creator, maddalonese 100%.

Categories:

Quante sono le frazioni di Caserta? Perché Casolla è tra tutte così importante dal punto di vista storico, artistico e artigiano? Il nuovo post del nostro architetto divulgatore, Francesco, ci aiuta a ricostruire passo a passo la storia di questo piccolo borgo dei monti Tifatini, una chicca da non perdere per chi è in cammino lungo la Via Felix.

Categories:

Cosa rende la città di Capua così incredibile sotto il profilo artistico-architettonico? Per scoprirlo e capire il perché di un'architettura così peculiare, torneremo alle sue origini storiche e a quelle della vicina Santa Maria Capua Vetere, parleremo di “reimpiego” e impareremo ad aguzzare la vista in occasione della prossima visita.

Categories:

Il nostro “Diario di Viaggio” ci porta ai confini del Cammino della Via Felix e fa tappa a Portico di Caserta. Qui la ricorrenza di Sant'Antonio Abate (localmente conosciuto come Sant'Antuono) diventa momento sentito e culturalmente affascinante, animato da processioni, rituali e dalla musica tradizionale dei Bottari.
Dal pesce fritto ai dolci tipici, passando per primi piatti e grandi vini, le vacanze natalizie a Caserta e provincia coincidono con una serie di immancabili appuntamenti con i gusti della tradizione. Oggi raccontiamo tre abbinamenti tra cibo e vino, rigorosamente "made in Via Felix", provati da noi per voi questo Natale.

Categories:

Il Cammino della Via Felix si racconta ai microfoni del Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Caserta. A parlare del progetto e presentarne sviluppi, risultati e prossimi passi è Domenico Iadevaia, presidente di APS Lumaca, associazione capofila che lo ha tracciato, alla ricerca di una svolta turistica “slow” per Caserta.

Categories:

Un museo archeologico a Maddaloni? Sì, esiste: è il Museo Archeologico di Calatia, un luogo di assoluto interesse, custode di preziosi tesori risalenti a un'antica civiltà italica insediata lungo la Via Appia prima dell'avvento di Roma. Lo scopriamo in questo primissimo articolo che apre il nostro nuovo blog “Diario di un Viaggio”.