Via Felix: un progetto che unisce

Il Cammino si percorre sempre insieme!
Per questo motivo, abbiamo avviato (e avvieremo ancora) diversi progetti e partnership, volti a coinvolgere associazioni, esercenti e istituzioni. Vogliamo rendere la Via Felix un luogo partecipato, al quale contribuiscano gli spunti e i contributi di tutti, anche il tuo.
Sfoglia il nostro portfolio progetti e unisciti ai nostri partner che già hanno scelto di camminare al nostro fianco.

Patrocini istituzionali

COMUNE DI CAPUA
COMUNE DI CASAGIOVE
COMUNE DI CASERTA
COMUNE DI MADDALONI

Associazioni amiche e partnership attive

COOPERATIVA SOCIALE NEW HOPE, TESSITRICI DI NUOVE SPERANZE

Il fiocco è il simbolo del Cammino della Via Felix, che ogni pellegrino riceve con la credenziale. Questo splendido gadget artigianale è opera di Cooperativa New Hope, un laboratorio di sartoria etnica, un luogo simbolo dove giovani donne migranti hanno scelto di riprendere in mano il filo della loro vita, sfilacciato dall’esperienza della tratta.

Cooperativa Sociale New Hope
Club Alpino Italiano sezione di Caserta
CLUB ALPINO ITALIANO (CAI), SEZIONE DI CASERTA

Il CAI, costituito a Torino nel 1863 per iniziativa di Quintino Sella, è una libera associazione nazionale, inquadrata tra gli enti pubblici non economici, che “ha per scopo l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale”. La sezione di Caserta, costituita nel 1998, ha competenza sui seguenti gruppi montuosi: i Tifatini, il Monte Maggiore, il Roccamonfina, il Massico, il Monte Camino, il Monte Cesima e le propaggini campane delle Mainarde.

PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E ISTITUZIONI

Progetto di segnaletica turistica interattiva

A Maddaloni, nel 2022 è partito un progetto sviluppato a più mani tra l’Assessorato alla Cultura del Comune, il Club Alpino Italiano, il Rotaract Club sez. Maddaloni-Val di Suessola, l’artigiano Antonio Sarracco Lumaca APS.

Il suo scopo: tracciare un itinerario turistico nel territorio di Maddaloni attraverso un’apposita segnaletica interattiva, agganciata a contenuti digitali, perlopiù di servizio, informativi e promozionali, dedicati ai pellegrini della Via Felix.

MUSEI E ISTITUZIONI CULTURALI

Progetto “Guida digitale del Cammino”

La guida è un must di ogni cammino: si tratta di un documento, generalmente stampato, che raccoglie il meglio delle cose da fare e vedere lungo il percorso. Il progetto che qui lanciamo intende, invece, dotare la Via Felix di una guida 100% digitale: sviluppata come una vera e propria piattaforma di contenuti, la guida ospiterà una libreria multimediale di articoli, foto, video e podcast, realizzati direttamente da musei e istituzioni culturali caratterizzanti del percorso. L’obiettivo è incuriosire il pellegrino e invogliarlo a visitare musei e luoghi d’arte, grazie a una serie di contenuti digitali, storie e anticipazioni sui giacimenti artistici e culturali che troverà lungo il percorso.

ESERCIZI COMMERCIALI, AZIENDE AGRICOLE, STRUTTURE TURISTICHE

Progetto “I luoghi del Cammino”

Decine di pellegrini sono in questo momento in viaggio verso la Caserta e la Via Felix . Aiutaci a segnalargli la tua azienda e i servizi che essa offre, sfruttando la “Guida del Cammino”. Assieme possiamo costruire opportunità di visibilità per te e il tuo business.

cittadini

Progetto “Adotta una freccia”

Cosa c’è di meglio di sostenere la Via Felix… mettendoci la firma? Con il progetto “Adotta una freccia”, potrai richiedere una freccia in legno allo speciale prezzo di 10€, personalizzata con il nome tuo o quello/i dei tuoi cari. Al momento dell’installazione, ti sarà segnalata la posizione lungo il tragitto. Il tuo sostegno ci permetterà, così, di tracciare l’intero percorso e garantire l’apposizione di una segnaletica sostenibile perfettamente integrata nei percorsi urbani e, soprattutto, naturalistici del nostro Cammino.

Hai perso la strada?